Volontari

I volontari rappresentano la spina dorsale e la ragion d’essere di qualsiasi Ente del Terzo Settore. Questa considerazione vale anche per Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti. Il nostro è un volontariato prettamente culturale e svolto prevalentemente nell’ambito di beni monumentali pubblici.

**IL VOLONTARIO PER PROGETTI SOCIALI E CULTURALI**

Ideare e costruire e/o implementare progetti sociali e culturali in sinergia e in collaborazione con la presidenza della Associazione e con il consiglio direttivo rappresenta il profilo ideale del volontario di Monastica Novaliciensia. L’Associazione, nel momento in cui ritiene di lanciare un progetto culturale, contatta, coinvolge, forma i volontari preselezionati con i quali collaborerà ed è viceversa sempre attenta a valutare con attenzione le proposte di volontari soci e non soci.

**IL VOLONTARIO ACCOMPAGNATORE**

La figura storicamente più importante e più nota tra i volontari della Associazione è sicuramente quella dell’accompagnatore del visitatore dei siti in cui provvediamo alla accoglienza turistica. La narrazione dell’accompagnatore comprende argomenti vari che vanno dagli aspetti religiosi a quelli storici, da quelli spirituali a quelli artistici e a quelli ambientali. Il volontario riceve una formazione appropriata e qualsiasi aiuto per migliorare la propria prestazione.

**IL VOLONTARIO REDATTORE-CONTRIBUTORE-SAGGISTA**

Dal 2021 il sito www.monastica.eu, costruito come blog-magazine, valuterà e accetterà i contributi redazionali degli amici e seguaci della Associazione. Naturalmente saranno selezionati autori e ospitati articoli compatibili con la linea editoriale e le finalità del sito e di Monastica Novaliciensia. Inoltre, questo particolare profilo di volontario è dedicato alla ideazione e pubblicazione di qualsiasi tipologia di saggistica autoprodotta o editata da terzi. Sono previsti momenti di formazione, brainstorming e riunioni redazionali.

**IL VOLONTARIO FUND RAISER**

Qualsiasi associazione o iniziativa che ha per fine le attività di beneficenza non può fare a meno del fund-raising. A tale scopo sono innanzitutto motivati i componenti dell’organo direttivo e coinvolti tutti i soci, ma fondamentale e strategica è la presenza di volontari appositamente dedicati alla raccolta dei fondi attraverso i più svariati canali e con l’utilizzo delle tecniche più moderne e raffinate. Sono previsti momenti di formazione e affiancamento, cooperazione e sostegno in tutte le fasi dei progetti di raccolta fondi che coinvolgono il volontario.

Per informazioni e per mettersi a disposizione della Associazione, contattare: comunicazioni@monastica.eu

Affresco della lapidazione di Santo Stefano, sec. XI, Chiesa abbaziale di Novalesa