La Giaconera, antica stazione di posta
Antica stazione di posta, cambio cavalli e locanda al servizio della Strada di Francia, se ne ha notizia fin dal…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Antica stazione di posta, cambio cavalli e locanda al servizio della Strada di Francia, se ne ha notizia fin dal…
Riferendosi alla struttura fortificata, il narratore inglese Samuel Butler nel suo libro “ Alpi e Santuari” (1881) annotava: “ Lungo…
Molti sono gli amanti della Valle di Susa, molti percorrono più volte all’anno, se non giornalmente, la statale 25 del…
Quel pilastro in pietra nuda, banalmente quadrato, diritto come i montanti di un moderno cavalcavia: alla fine è quel pilastro,…
Guglielmo, figlio del nobile svevo Roberto, conte di Volpiano in Piemonte, e di Perinzia, forse sorella di re Arduino d’Ivrea,…
Il valico del Moncenisio conosce il suo periodo migliore tra il XIII e il XVIII secolo. Principale asse commerciale tra…
La borgata di Thures sorge in territorio montano nella valle del torrente Thuras a circa 4 km e mezzo da…
San Benigno Canavese, attorno all’anno Mille, era un villaggio di pianura del Regno Italico di nome Vigolfo, posto tra i…
La Val Susa è la valle con il maggiore numero di alpeggi dell’ASLTO3. Sono censiti 36 caseifici d’alpeggio, con tradizioni…
La prima citazione scritta della località di Mattie, è contenuta nella “ cronaca di Fredegario”, testo attribuito al cronista merovingio…
Se amate la natura, non potete non innamorarvi di questo piccolo angolo di paradiso che vi conquisterà per la presenza…
Chi ha frequentato le Alpi valdostane e piemontesi occidentali avrà sicuramente avuto modo di degustare il Genepy, liquore dall’inconfondibile e…
La Cappella di San Sebastiano, posta alla periferia settentrionale del borgo di Novalesa in direzione del Moncenisio, sorge in posizione…
A Novalesa, lungo lo stretto vicolo della Curia che costeggia il lato settentrionale della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, si…
Un manipolo di sognatori con la testa all’altezza delle nuvole e i piedi ben piantati in terra. O meglio: nel…
Risalendo lungo la via Maestra di Novalesa, nel cuore del borgo, sulla sinistra poco prima della Casa degli Affreschi, è…
Tra i tanti misteri che fanno parte della storia piemontese, uno di quelli più interessanti è sicuramente quello che riguarda…
Fin dai tempi medievali, viaggiatori e pellegrini passarono dal Moncenisio per scendere in Italia e, tutto ciò creò una florida…
I ruderi del polo molitorio della Fàuria, presso la frazione Oulme di Salbertrand, si trovano lungo il Rio Secco, nascosti…
Per scoprire e approfondire una grande opera di ingegneria idraulica e il personaggio leggendario che, all’ombra dei Denti di Chiomonte,…