Novalesa: le devozioni di una famiglia in un affresco
Tra le tante case che si si susseguono lungo la via Maestra di Novalesa colpisce l’attenzione del passante un palazzo…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Tra le tante case che si si susseguono lungo la via Maestra di Novalesa colpisce l’attenzione del passante un palazzo…
In tanti mi chiedono un ricordo del Padre abate Guido Bianchi, scomparso il 15 marzo scorso a Susa. Dei miei…
Si tratta di uno straordinario affresco ritrovato nella facciata di una casa in via Maestra a Novalesa sotto una improvvida…
Il valico del Moncenisio conosce il suo periodo migliore tra il XIII e il XVIII secolo. Principale asse commerciale tra…
A Novalesa, lungo lo stretto vicolo della Curia che costeggia il lato settentrionale della chiesa parrocchiale di Santo Stefano, si…
Lo Slow Tourism non è una vuota espressione retorica come se ne sentono tante, di quelle che si inventano a…
Il Rocciamelone (Rociamlon in piemontese, Rochemelon in francese) è una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel, alta 3.538 m…
Passeggiando per la Val Cenischia di poco più di mezzo secolo fa, il paesaggio appariva lo stesso di quello odierno.…
Novalesa è un piccolo comune montano piemontese della media val Cenischia, è posto alle falde del Moncenisio nel territorio della…
Il piccolo paese di Novalesa è caratterizzato dalla presenza di moltissime cappelle disseminate per tutto il territorio. La loro costruzione…
Il 60% del territorio italiano è classificato come area interna e in Piemonte tale percentuale è pure più alta. Le…
Una particolare diramazione della strada reale merita, per l’importanza della struttura a cui dava accesso, un doveroso approfondimento. In occasione…
“Suze. E’ una piccola città di 2.000 abitanti, molto antica. Nel giardino del governatore , si vede ancora un arco…
Il Te Deum (estesamente Te Deum laudamus, latino per “Noi ti lodiamo Dio”) è un inno cristiano in prosa di…
Interno della chiesa parrocchiale di Novalesa, dedicata a Santo Stefano. Stefano, vissuto tra il 5 d.C. e il 34 d.C.,…
La redazione di Monastica.eu e il direttivo della Associazione Monastica Novaliciensia S.B. di Novalesa formulano i più sentiti auguri di…
Il borgo di Novalesa, posto alla testata della val Cenischia, ha da sempre legato la propria storia a quella della…
Confermiamo le voci e le indiscrezioni che circolano a Novalesa riguardo un coinvolgimento diretto del presidente di Monastica Novaliciensia e…
Seconda parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
L’affresco faceva da sfondo al primo tratto in salita dell’antica via Maestra, appena usciti dalla via del Ghetto. L’affettuosa immagine…