Viaggiare per conoscere
San Benedetto è il patrono d’Europa. Forse in pochi lo sanno, sicuramente non in molti se lo ricordano. Eppure il…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
San Benedetto è il patrono d’Europa. Forse in pochi lo sanno, sicuramente non in molti se lo ricordano. Eppure il…
E’ un sogno intenso, il monastero di Cuxa, di quelli che non evaporano al risveglio. E come le visioni notturne…
Il Monastero dei santi Pietro e Paolo in Germagno (VB) è un priorato benedettino della Congregazione Sublacense-Cassinese ed è stato…
Le prime notizie della presenza umana sul territorio di Val della Torre [TO] risalgono all’epoca romana come testimonia una lapide…
Torna attuale il mai sopito fascino del monachesimo, molte volte espressione caratterizzante territori e loro storia. Questi caratteri trovano sviluppo…
L’organizzazione del giardino monastico, soprattutto del monastero isolato e quindi autonomo e autosufficiente nella sua struttura, era modellata sui due…
Nella Pianura Padana a 25 km da Torino, poco distante dalle colline bagnate dal Po, si estende Betlemme, unico in…
Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una…
La Badia di San Gemolo in Ganna, in provincia di Varese, accresciutasi progressivamente, dal XII secolo in poi, attorno al…
Tra via Francigena, Carlo Magno e chanson de geste Nel cuore della Lomellina, appena fuori Mortara, troviamo l’abbazia di Sant’Albino,…
Fondatore del monastero arroccato sul Monte Partenio, san Guglielmo da Vercelli – la cui vita è narrata nella Legenda de…
La fondazione della Badia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni in Campania si deve al nobile Alferio, uomo di…