Le Priore di Giaglione e la Portatrice del Bran: tradizione e cultura di una popolazione alpina.
“La tradisioun et paa vardé le sindreus ma manteni viva ina fiama”. “La tradizione non consiste nel conservare le ceneri…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
“La tradisioun et paa vardé le sindreus ma manteni viva ina fiama”. “La tradizione non consiste nel conservare le ceneri…
Grazie a quest’opera realizzata nel 1400, per molti anni il paese di Giaglione, in Valle Susa, registrò per lungo tempo…
In quel mattino di fine maggio del 1890 nel fienile c’è il tepore che sale dalla stalla. Tra poco sarà…
Il valico del Monginevro, prima di diventare quella grande via romana che per quattro secoli avrebbe unito l’Italia alla Gallia…
Nella settimana della “Giornata Internazionale della Donna” ricordiamo una benefattrice dei secoli passati e la donna che si adoperò perchè…
Ruolo determinante nella preparazione del teatro hanno i pittori: le pareti dei singoli scomparti, le “mansionis” medioevali, di cui si…
Lo scopo che il teatro Sacro si proponeva era, come già detto, di catechizzare gli spettatori e far conoscere le…
La stregoneria, malgrado l’eco leggendaria che la caratterizza, appartiene alla storia: è parte di una realtà ben documentata da processi…
La pandemia quest’anno ci costringerà a rinunciare alle evoluzioni dei Danzatori, l’ultima volta che ciò avenne fu durante la Seconda…