L’addio alla terra
In alcuni paesi di alta montagna, dove l’inverno è rigido, fatto di nevicate abbondanti e di gelo insistente, tanto la…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
In alcuni paesi di alta montagna, dove l’inverno è rigido, fatto di nevicate abbondanti e di gelo insistente, tanto la…
Un silenzio dai toni fiabeschi accoglie il visitatore a Saint-Maurice d’Agaune, complice una lieve e discreta foschia mattutina. Secoli di…
Andava facendosi buio sui monti dell’Etiopia e l’aria era fredda quando sulla porta del Santuario apparve il monaco. Camminando a…
All’epoca dell’Antico Testamento l’Arca dell’Alleanza era adorata dagli israeliti come incarnazione di Dio stesso, segno e sigillo della sua presenza…
Fin dai tempi medievali, viaggiatori e pellegrini passarono dal Moncenisio per scendere in Italia e, tutto ciò creò una florida…
Un uomo, il suo cavallo ed il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino ad un albero gigantesco,…
C’era una volta la Signora Maestra. Eh si, la Maestra, unica, una per ogni classe, che insegnava tutte le materie…
Nel 1798 Re dedicò la sua ricerca all’origine e alla cura delle febbri malariche diffuse nella Valle di Susa dall’invasione…
La “ vestimenta”, i vestiti, che si indossavano per affrontare i rigidi inverni di una volta, in quelle case fredde,…
Tutti noi conserviamo un ricordo profumati dei luoghi in cui siamo cresciuti quella che comunemente viene definita come l’immagine olfattiva…
In ogni epoca, dal medioevo fino ai giorni nostri le donne sono state una componente fondamentale di quel vasto fenomeno…
Una cosa che proprio mi piaceva di questi periodi dove iniziava il gelo dell’inverno, erano le lenzuola lavate. Fare il…
Tra le borgate di Magnotti e Muni, sulla strada del Collombardo, corre una mulattiera indicata come “ strada del fieno”.…
Le paste di meliga sono dei deliziosi biscotti della cucina tradizionale piemontese. La meliga in dialetto piemontese è infatti il…
Oggi il pilone spesso lo incontri appartato, quasi assediato dal bosco di mezza montagna, seminascosto dalle fronde e magari sgretolato…
“ Portate un bambino nei boschi e lo renderete libero. Portate un adulto nei boschi ed egli ritroverà il bambino…
Nella seconda metà dell’800, il Lajetto , piccola borgata sopra Condove in Val di Susa, era un crocevia molto importante…
Nel 1955 la rivista inglese Times pubblica un dibattito sul possibile percorso effettuato dal condottiero cartaginese Annibale, durante la seconda…
C’era una volta un Re, Harold I di Danimarca, che nel primo Medioevo (regnò tra il 940 e il 986)…
Il 17 settembre 1871, 150 anni fa, una Bardonecchia in festa, si apprestava a festeggiare il primo collegamento ferroviario tra…