Uno sguardo sulla Badia di Ganna
La Badia di San Gemolo in Ganna, in provincia di Varese, accresciutasi progressivamente, dal XII secolo in poi, attorno al…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
La Badia di San Gemolo in Ganna, in provincia di Varese, accresciutasi progressivamente, dal XII secolo in poi, attorno al…
La Badia di S.Gemolo in Ganna si trova nel comune di Valganna in provincia di Varese in una posizione strategica…
Nel 612, San Colombano è in Italia. A Milano, allora capitale del regno longobardo, lo accolsero benevolmente il re Agilulfo…
Da che mondo è mondo le biblioteche monastiche hanno sempre scatenato la fantasia degli uomini e delle donne, di migliaia…
In tanti mi chiedono un ricordo del Padre abate Guido Bianchi, scomparso il 15 marzo scorso a Susa. Dei miei…
Il sistema monastico, che si sviluppa in Europa a partire dal IV secolo e fiorisce tra VI e XI-XIII secolo,…
La Valle di Susa, da sempre terra di transito e di passaggio, vide senza dubbio, nel VII secolo, prima della…
Nel 529, sul monte che si eleva nei pressi dell’insediamento romano di Casinum, San Benedetto si stabilì con alcuni monaci,…
Seconda parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
Guglielmo, figlio del nobile svevo Roberto, conte di Volpiano in Piemonte, e di Perinzia, forse sorella di re Arduino d’Ivrea,…
San Benigno Canavese, attorno all’anno Mille, era un villaggio di pianura del Regno Italico di nome Vigolfo, posto tra i…
Tra i modi che la ragione speculativa ha di dimostrare l’esistenza di Dio, spicca sicuramente “l’argomento ontologico”, per dirla kantianamente.…
Il Monastero dei santi Pietro e Paolo in Germagno (VB) è un priorato benedettino della Congregazione Sublacense-Cassinese ed è stato…
Il Monastero femminile di San Giovanni Evangelista in Lecce, ha segnato in modo indelebile le vicende di Terra d’Otranto e…
“ La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana, perciò nelle azioni liturgiche, a parità di…
Nella vita di san Benedetto leggiamo che il Santo Patriarca, quando era nelle Speco, allontanò con il segno di croce…
La storia dell’originario centro agrario, poi divenuto castello di Camerletto a Caselette, presso Alpignano, è strettamente legata per tanti secoli…
“Io, Beda, servo di Cristo e sacerdote del monastero dei Beati Apostoli Pietro e Paolo, che si trova a Wearmouth…
Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una…
Un luogo della Lomellina, oggi scomparso, nel cuore delle terre dei Longobardi, dei Visconti e dei Savoia. Lomello posto al…