Novalesa e le sue cappelle campestri
Il piccolo paese di Novalesa è caratterizzato dalla presenza di moltissime cappelle disseminate per tutto il territorio. La loro costruzione…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Il piccolo paese di Novalesa è caratterizzato dalla presenza di moltissime cappelle disseminate per tutto il territorio. La loro costruzione…
E’ l’alba del lunedì precedente l’Ascensione. Pochi uomini, un nutrito gruppo di donne avvolte in uno scialle di lana, per…
Lucente, a cinque punte e con una lunga coda curva. E’ il profilo inconfondibile della cometa, incontrastata protagonista dei cieli…
Tra le tante chiese della Val di Susa, la parrocchiale di Santo Stefano a Novalesa sicuramente svetta per bellezza e…
E’ un sogno intenso, il monastero di Cuxa, di quelli che non evaporano al risveglio. E come le visioni notturne…
San Benigno Canavese, attorno all’anno Mille, era un villaggio di pianura del Regno Italico di nome Vigolfo, posto tra i…
Elsa Veglio Turino (1921 – 1986), era una donna dal carattere complesso: profondamente impegnata e credente, ma anche spirito libero…
Ambito piemontese, reliquiario a statua, secondo quarto del XIX secolo – base di Gianotti Giuseppe, 1779, legno intagliato, scolpito, dorato,…
Nell’odierna basilica vaticana si trova un grande disco di porfido rosso avente la denominazione latina di “ Rota Porphyretica”. Ad…
La Cappella sorge nel territorio di Villar Dora, presso borgata Andruini, in un’area boscosa al confine con il comune di…
Ogni oggetto, gioiello, abito dipinto, è espressione dell’epoca in cui è stato realizzato. Quando i tempi cambiano, gli antichi pezzi…
Dopo il passaggio, con tutti i suoi edifici, alla Provincia di Torino (1973) e il reinsediamento di una comunità benedettina,…
La Cappella, anticamente denominata Madonna del Boschetto per la presenza di un bosco, fu edificata nel XV secolo ed era…
I libri hanno vissuto molte vite, ospitando e proteggendo le memorie e le testimonianze di chi li ha posseduti o…
In questa immagine – Trono della preparazione – parte di un affresco del Giudizio Finale (c. 1300 – Monastero di…
“Quando ormai la malattia è in uno stato avanzato, ma ha ancora la forza di reggersi In piedi, si fa…
Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy è la mostra attualmente aperta, in contemporanea, al Museo Diocesano di Susa e…
Quando è aperto ha la forma di un giglio: era stato commissionato dal re di Francia Enrico II, il cui…
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita per la prima volta nei suoi spazi una…
“Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti ad entrare alla presenza della maestà del Signore” (Tobia…