I cistercensi foglianti in Piemonte tra chiostro e corte (secoli XVI-XIX)
Innestata alla fine del Cinquecento sull’antico tronco della tradizione cistercense e decimata dalla scure napoleonica, in circa due secoli di…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Innestata alla fine del Cinquecento sull’antico tronco della tradizione cistercense e decimata dalla scure napoleonica, in circa due secoli di…
Pace e serenità. Queste sono le sensazioni che si provano arrivando nella verde piana di Tiglieto in Liguria e abbracciando…
L’Abbazia di San Galgano è un’Abbazia cistercense, sita a una trentina di chilometri da Siena. La grande Abbazia, fu realizzata…
Storia dell’abbazia di Acqualunga Collocata nel piccolo borgo di Frascarolo, in quella zona di confine tra il Piemonte e la Lomellina, l’abbazia di Acqualunga è uno…
In Costa Azzurra, di fronte a Cannes, si trova un’isola meravigliosa e dal fascino arcano, circondata da un mare dai…
La fondazione del monastero benedettino di Cereatae Marianae, sulle fondamenta di un tempio pagano, dedicato a Marte, risale alla prima…