Exitus & Reditus
Al fine della meditazione, propongo un breve e raffinato testo di Ugo di San Vittore, teologo e filosofo vissuto nella…
La mosca e la trappola
La storia universale e la storia della filosofia a lei strettamente connessa ci pongono di fronte alla più alta realizzazione…
L’indicibilità dell’esperienza mistica
Il maggior teologo e maestro di spiritualità dell’Ordine francescano nel medioevo, Bonaventura da Bagnoregio, indicò con l’espressione cognitio Dei experimentalis…
Io conoscerò come sono conosciuto
«Con te voglio parlare», scrive Karl Rahner (Friburgo in Brisgovia, 5 marzo 1904 – Innsbruck, 30 marzo 1984) in un…
Che cosa amo quando amo Dio?
Il teologo tedesco riformato Jurgen Moltmann (Amburgo, 8 aprile 1926) , tra i maggiori della chiesa evangelica contemporanea, conclude la…
Lockdown: visite sospese in Abbazia
AVVISO IMPORTANTE !!! A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 e delle conseguenti disposizioni governative, le visite all’Abbazia sono sospese da oggi…
Dan Flavin, un “Untitled” che trasuda silenzio e spiritualità
Nel 1996, su invito del Reverendo Giulio Greco (che ho avuto il piacere di conoscere, n.d.r.), l’artista americano Dan Flavin…
La linea di confine e la ricerca interiore in Pavel A. Florenskij
“La nostra perenne ricerca interiore ci porta inevitabilmente a confrontarci con quello che sta al di là del confine. È…
La pastora e la montagna
La letteratura spirituale e mistica di ogni tempo abbonda di metafore, allegorie, racconti leggendari. Tra queste immagini spicca di sicuro…
La similitudine dell’arciere
La splendida e chiara prosa di Cassiano ci viene in aiuto nella conferenza che ha per titolo “La similitudine dell’arciere”.…
Ci sono cammini e cammini
Da alcuni spunti tratti dagli scritti di Johanna Rahner, docente di Teologia fondamentale a Tubinga, ho recentemente sviluppato alcune considerazioni…
L’opzione Benedetto. Una strategia per i cristiani in un mondo post-cristiano
Rod Dreher cominciò a parlare di “Opzione Benedetto” più di dieci anni fa, dalle colonne dei giornali conservatori americani. Quando…
Chi Dio è, Dio vede
Solo il simile conosce il simile, è un vecchio assioma. Ricorda Goethe: “War nicht das Auge sonnenhaft, / Wie konnten…
Monastica Novaliciensia 2.0
L’Associazione Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti è finalmente sul web. In questo sito troverete in costante aggiornamento le nostre news e…