Il pellegrinaggio campestre
E’ l’alba del lunedì precedente l’Ascensione. Pochi uomini, un nutrito gruppo di donne avvolte in uno scialle di lana, per…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
E’ l’alba del lunedì precedente l’Ascensione. Pochi uomini, un nutrito gruppo di donne avvolte in uno scialle di lana, per…
Il Te Deum (estesamente Te Deum laudamus, latino per “Noi ti lodiamo Dio”) è un inno cristiano in prosa di…
Nicola Cabasilas, teologo laico autore di alcuni fra i più importanti trattati spirituali del cristianesimo bizantino, nacque a Tessalonica nell’odierna…
Pochi sanno che fra le mille e mille invenzioni nate a Torino, c’è anche la Novena del Natale. Si parla…
I Racconti di un pellegrino russo è un testo ascetico, russo, scritto fra il 1853 e il 1861 da un…
Ecône non è un’opera personale di Monsignor Marcel Lefebvre così come lui stesso dichiara: “Prima di agire non ho mai…
Sulle montagne della Val Sangone, tra boschi e pascoli, si erge maestoso il santuario di Nostra Signora di Lourdes, conosciuto…
I simboli dei Quattro Evangelisti trovano origine nell’Antico Testamento e nell’opera dei Padri della Chiesa. Ezechiele descrive, nella sua prima…
Santa Ildegarda fu scrittrice, mistica, musicista, consigliera politica. Pochi però sanno che fu anche autrice di una delle prime lingue…
Il teologo Emilio Rossero in : “ I sandali dell’Arcivescovo – vita di S. Giovanni Vincenzo” – Pinerolo 1957, così…
Parlando di Medioevo, non esiste argomento più evocativo e appassionante del Graal, o Santo Graal o Sangrail. L’incertezza del suo…
“Ma il grande numero, in mezzo agli Angeli, non ingenera la confusione, come accade spesso presso gli uomini, ed il…
Pochi giorni fa ho incontrato per caso un parroco della Val di Susa e, tra una chiacchiera e l’altra, quando…
La Prima Domenica d’Avvento, per tradizione sulle tavole di molte famiglie vengono poste le tradizionali “corone”. Ma cosa rappresentano questi…
“Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti ad entrare alla presenza della maestà del Signore” (Tobia…
Forse non tutti sanno che a Gaeta c’è il “Santuario della Montagna Spaccata” Gaeta, che trae il suo nome, secondo…
Evagrio è un personaggio di primaria importanza per lo sviluppo e la teorizzazione della spiritualità dei padri del deserto, tra…
I nostri tempi, segnati da ferite sociali, spirituali, necessitano di guardare a testimoni di fede, contemporanei, che hanno saputo rendere…
Nella vita monastica di tutti i tempi ricorrono alcuni termini di non sempre facile interpretazione, ma molto importanti per capire…
La politica, impegno civile di costrutto sociale, nonché espressione più alta della carità, deve poter riprendere il senso del sacro,…