Genepy, il liquore che sa di montagna
Chi ha frequentato le Alpi valdostane e piemontesi occidentali avrà sicuramente avuto modo di degustare il Genepy, liquore dall’inconfondibile e…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Chi ha frequentato le Alpi valdostane e piemontesi occidentali avrà sicuramente avuto modo di degustare il Genepy, liquore dall’inconfondibile e…
La Val Susa è la valle con il maggiore numero di alpeggi dell’ASLTO3. Sono censiti 36 caseifici d’alpeggio, con tradizioni…
Un po’ di storia Coltivata nell’Alto Medioevo dai Monaci Benedettini nell’Abbazia della Novalesa, la coltivazione di questo pregevole ortaggio venne…
È probabilmente il più francese dei liquori piemontesi, sicuramente è quello dall’aroma più particolare e, per questo motivo, difficile da…
E’ importante sapere che le birre trappiste e d’abbazia, oggi sempre più richieste e apprezzate dal mercato, non identificano uno…
Descrizione La Tomme de Savoie IGP è un formaggio a pasta pressata e non cotta ottenuto con latte crudo e…
Tamiè è oggi un Abbazia trappista situata a Plancherine vicino ad Albertville in Savoia e non molto lontano da Novalesa.…
Il Beaufort è un formaggio francese che fa parte della famiglia delle gruviere e, grazie alla particolarità dei sapori, viene…
Colombo portò il cacao in Europa e nel XVII secolo la moda della cioccolata dilagò nell’alta società del Vecchio Continente.…
Oggi il Vaticano ha il più alto consumo di vino pro capite al mondo, ma il legame tra i papi…
All’inizio del ’900 Breme era soprannominata “l’ortaglia della Lomellina”: gran parte della popolazione di questa zona si dedicava infatti essenzialmente…
“Essenza tra il mistrà e l’assenzio con altri succhi medicinali, squisitissima… Poche gocce bastano a trasmutare un bicchiere d’acqua in…
All’ombra della Sacra di San Michele a Sant’Ambrogio di Torino, nasce l’Elisir dell’Abate. Merito di un appassionato che qualche anno…
Achillea millefolium, nome scientifico identico, che è nome epico però, quello di una pianta che richiama alla figura mitica di…
C’è un quadro del 1876 di Edgar Degas che con la sua potenza evocativa rappresenta tutta un’epoca. L’Absinthe esposto al…
Non pensate che la Lomellina sia solo la patria del riso, certo, distese senza fine di risaie ne caratterizzano la…