Il Castello di Villar Dora, antica residenza feudale
La collina ove sorge il castello costituiva già un insediamento nei primi secoli dell’Era volgare, come testimoniato da alcuni reperti…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
La collina ove sorge il castello costituiva già un insediamento nei primi secoli dell’Era volgare, come testimoniato da alcuni reperti…
La riserva naturale dei Ciciu del Villar è un’area naturale protetta del Piemonte, che si trova in località Costa Pragamonti,…
La Michele Talmone fu una fabbrica di cioccolato e cacao fondata a Torino nel 1850 con sede a Torino. Aprì…
l cremino è un tipo di cioccolatino a forma di cubo composto da due strati di cioccolato gianduia inframmezzati da…
Siamo nei primi anni trenta dell’Ottocento tra i nuovi arricchiti di Torino ci sono i “ cioccolatai”, con una nuova…
Il Caffè dei Fratelli Fiorio (noto semplicemente come Fiorio) è un caffè storico e tipico di Torino, situato nella centrale…
L’industria della dinamite in Italia ha origine ad Avigliana, in località Valloja. Nell’aprile 1872, in seguito alla promulgazione della legge…
Il Murazzano è un formaggio DOP di latte principalmente ovino prodotto nella provincia di Cuneo. Il primo riconoscimento della denominazione…
La nonna Ernesta si sposò per la prima e unica volta, all’età, alquanto avanzata per allora, di oltre trent’anni e…
C’è chi lo chiama toma e chi con termine più appropriato, robiola, ma nel patois locale il nome è Cevrin,…
Avete sempre sognato di camminare nei sentieri delle vostre favole preferite tra orchi, fate, cavalieri e strane creature? Volete rivivere…
La I.T.O.M. è stata fondata nel 1948 a Sant’Ambrogio di Torino dove nel 2010 le è stata intitolata una strada:…
Voglia di fuggire dalla città, ma impossibilitati a muovervi per il momento? Torino offre la possibilità di fare un break…
Liquore quasi fiabesco, lo vediamo comparire sia nel cinema che nella letteratura, come nel “ Le avventure di Pinocchio. Storia…
Il 9 giugno 1567, si concluse la prima tappa del Camino Espanol nel Ducato di Savoia con l’arrivo delle truppe…
Un gruppo di collegiali dei Fratelli delle Scuole Cristiane di Rivalta, che stavano scendendo dal Rocciavré, furono i primi a…
Il Colle del Moncenisio, dove si trova la diga, è un ambiente di notevole bellezza e mistero, molto frequentato da…
“Esperienza Piemonte: 35 anni di parchi in Piemonte” è il titolo di un libro non più recente, ma sempre molto…
Dopo lo “schiaffo di Tunisi”(1881), la contrapposizione tra Italia e Francia indurrà lo Stato Maggiore Italiano al consolidamento delle difese…
La grande abbazia di Lucedio, nel cuore delle campagne del vercellese, immersa in un verde incontaminato, è una vera sorpresa.…