Viaggiare per conoscere
San Benedetto è il patrono d’Europa. Forse in pochi lo sanno, sicuramente non in molti se lo ricordano. Eppure il…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
San Benedetto è il patrono d’Europa. Forse in pochi lo sanno, sicuramente non in molti se lo ricordano. Eppure il…
Fondato nel 1118 dall’aristocratico Hugo di Payns, su richiesta di San Bernardo di Chiaravalle al termine della prima Crociata, l’Ordine…
Dopo le guerre puniche, nel II secolo a.C., nelle Alpi occidentali (l’attuale aerea delle Alpi Cozie) si formò il regno…
Tra gli autori più prolifici del XX secolo in ambito storico-monastico svetta sicuramente dom Jean Leclercq (Avesnes 1911 – Clervaux…
Da che mondo è mondo le biblioteche monastiche hanno sempre scatenato la fantasia degli uomini e delle donne, di migliaia…
Biblioteca monastica e abbazie, scriptoria e monaci, medioevo, tutti ricordiamo le splendide pagine de Il Nome della Rosa di Umberto…
Tra storia e leggenda, passato e presente, il viaggio delle reliquie da Milano a Colonia passando lungo la Valle di…
Le festività natalizie che si svolgono nel cuore dell’inverno sono ricche di stratificazioni di credenze e rituali, antichi come l’alba…
San Nicola fu vescovo di Myra (nella attuale Turchia) nel III-IV secolo. Della sua vita abbiamo pochissime notizie certe, ma…
Come avviene da secoli, anche quest’anno, il 21 giugno 2022, Solstizio d’Estate, nello Scriptorium di Fonte Avellana nell’entroterra delle Marche,…
Si tratta del rebus, del testo cifrato più celebre del Medioevo, da allora mai svelato con sicurezza, nonostante le innumerevoli…
Le storie di fantasmi sono antiche quanto l’uomo. Già nelle civiltà mesopotamiche abbondano i racconti sulle attività di schiere di…
Chi sono e cosa fanno i Cavalieri Templari del XXI Secolo? Come vivono? Nel loro sito si definiscono: “Siamo un…
“Nel giugno 1212 un pastorello di nome Stefano, originario del villaggio di Cloyes presso Vendome, affermò di avere ricevuto una…
Concepita da Carlo Magno come cappella privata all’interno del suo Palazzo residenziale, è oggi parte integrante della Cattedrale e svetta…
Gatti, scope, cappelli a punta ….. L’immagine tradizionale che abbiamo delle fattucchiere potrebbe affondare le sue origini nel mondo della…
Il castello, risalente verosimilmente a prima del 1200, venne costruito dalla famiglia dei ministeriali Katzenzungen (in ladino, de Cazenzunge, letteralmente “lingue di gatto”)…
Molti sanno che Halloween, la ormai celebre festività statunitense legata alla morte e all’occulto, derivi da un’antica festività celtica, “el…
“Io e’ compagni eravam vecchi e tardi/ quando venimmo a quella foce stretta / dov’Ercule segnò li suoi riguardi /…
Il 9 agosto, la Chiesa cattolica festeggia S. Teresa Benedetta della Croce, al secolo Edith Stein. Ripercorriamo brevemente le tappe…