La Chiesa parrocchiale di Santo Stefano protomartire a Novalesa
Tra le tante chiese della Val di Susa, la parrocchiale di Santo Stefano a Novalesa sicuramente svetta per bellezza e…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Tra le tante chiese della Val di Susa, la parrocchiale di Santo Stefano a Novalesa sicuramente svetta per bellezza e…
Circa vent’anni fa, Luca Mercalli in un articolo su “ La Repubblica” annunciava la nascita di un “ lago tra…
“Il tribunale e i decurioni, non sapendo dove battere il capo, pensaron di rivolgersi ai cappuccini, e supplicarono il padre…
Il Rocciamelone (Rociamlon in piemontese, Rochemelon in francese) è una montagna delle Alpi Graie della Catena Rocciamelone-Charbonnel, alta 3.538 m…
Da sempre la Valle di Susa è una delle aree privilegiate per il collegamento dell’Italia con l’oltralpe, grazie ai colli…
Capita che a volte si fa quasi fatica a salutare il vicino di casa, mentre quando si va a camminare…
Il piccolo paese di Novalesa è caratterizzato dalla presenza di moltissime cappelle disseminate per tutto il territorio. La loro costruzione…
L’Abbazia di San Michele Arcangelo, chiamata anche Sacra di San Michele, è un complesso architettonico innalzato sulla cima del monte…
Il Giro dei Piloni è un nuovo itinerario turistico nato per riscoprire le tracce di un’antica devozione popolare immersa nel…
Il borgo di Novalesa, posto alla testata della val Cenischia, ha da sempre legato la propria storia a quella della…
In Valle di Susa vi è una linea retta che unisce Caselette con il vertice del Rocciamelone, lungo questa linea…
La distribuzione e l’estensione della coltivazione della vite oggi sono profondamente cambiate e soprattutto è cambiato, a favore dei prati…
La Cappella di San Bernardo sorge a valle dell’abitato di Laietto, borgata montana compresa nel territorio di Condove. L’edificio ospita…
I Mystères rappresentavano sul piano scenico ciò che, su quello iconografico, rappresentavano le pitture murali sulle nostre chiese e cappelle…
La ragione primaria dell’antica ricchezza e fama di cui godeva, e gode tutt’ora, il paese di Novalesa, può essere rintracciata…
“ Quando la montagna è fasciata di alberi si anima tutta di una vita segreta, frulla di invisibili ali, gorgoglia…
Risalendo lungo la via Maestra di Novalesa, nel cuore del borgo, sulla sinistra poco prima della Casa degli Affreschi, è…
Corro a togliere i panni stesi. Sul prato sopra mi attende un cielo plumbeo gonfio di pioggia, infatti, come ritorno…
In alcuni paesi di alta montagna, dove l’inverno è rigido, fatto di nevicate abbondanti e di gelo insistente, tanto la…
Tra le tante case che si si susseguono lungo la via Maestra di Novalesa colpisce l’attenzione del passante un palazzo…