Beda il Venerabile: benedettino, santo e dottore della Chiesa
“Io, Beda, servo di Cristo e sacerdote del monastero dei Beati Apostoli Pietro e Paolo, che si trova a Wearmouth…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
“Io, Beda, servo di Cristo e sacerdote del monastero dei Beati Apostoli Pietro e Paolo, che si trova a Wearmouth…
11 luglio: Solennità di San Benedetto da Norcia, patriarca del monachesimo occidentale. Alla sua biografia, papa Benedetto XVI, che a…
Pochi giorni fa abbiamo celebrato la memoria di San Romualdo, un santo vissuto un millennio fa, un grande monaco, un…
Tradizionalmente, il 529 d.C. è considerato l’anno in cui San Benedetto da Norcia fondò il monastero di Montecassino. Lì morì…
Amore per le lettere e desiderio di Dio costituiscono le due tensioni fra le quali, dal VI al XII secolo,…
Tra via Francigena, Carlo Magno e chanson de geste Nel cuore della Lomellina, appena fuori Mortara, troviamo l’abbazia di Sant’Albino,…
In Costa Azzurra, di fronte a Cannes, si trova un’isola meravigliosa e dal fascino arcano, circondata da un mare dai…
Nel cuore di Conversano a pochi passi dal Castello e dalla Cattedrale, le antiche mura di quello che fu il…
Un luogo fuori dal tempo, sinonimo di silenzio e raccoglimento. Sullo sfondo la storia di un re plantageneto e della…
La fondazione del monastero benedettino di Cereatae Marianae, sulle fondamenta di un tempio pagano, dedicato a Marte, risale alla prima…
Fondatore del monastero arroccato sul Monte Partenio, san Guglielmo da Vercelli – la cui vita è narrata nella Legenda de…
A due anni di distanza dalla sua morte il giorno 21 marzo, mi è stato chiesto di scrivere un breve…
Il Collegio di Sant’Anselmo in Roma, eretto per la prima volta da Papa Innocenzo XI con la Costituzione Apostolica Inscrutabili…
La fondazione della Badia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni in Campania si deve al nobile Alferio, uomo di…
Cos’è l’oblazione? E chi è un oblato benedettino? Quale è la differenza tra un oblato secolare e uno regolare? Lo…
San Colombano, definito da Papa Benedetto XVI “santo europeo” per il suo operato e per la precoce consapevolezza dell’unità culturale…
Il chiostro non è solo, come scrisse san Benedetto, una «scuola in cui si impara a servire il Signore», ma…
Un famoso aforisma medievale attribuito a Bernardo di Chartres definisce i contemporanei come coloro i quali, rispetto agli antichi, riescono…
L’abate Antonio amava scrutare la profondità dei giudizi di Dio; una volta domandò: «Signore perché alcuni muoiono dopo breve vita,…
La splendida e chiara prosa di Cassiano ci viene in aiuto nella conferenza che ha per titolo “La similitudine dell’arciere”.…