La forza straordinaria della comunicativa sociale
La comunicazione è cuore della nostra esistenza, fulcro di ogni nostra attività. Mi piace sostenere che nasca prima della nostra…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
La comunicazione è cuore della nostra esistenza, fulcro di ogni nostra attività. Mi piace sostenere che nasca prima della nostra…
All’inizio di un nuovo anno o di una nuova stagione, quando cambiamo abitudini e attività, al principio o alla fine…
Chi è il leader di pensiero? Oggi, un leader di pensiero o thought leader, è un individuo, un’azienda, una qualsiasi…
Vi è un confine del linguaggio, della comunicazione, per rappresentare l’itinerario verso l’ineffabile, senza negarlo come tale, poiché ciò di…
Così recita il salmo 89,12: Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore. Ma a cosa…
La comunicazione del linguaggio simbolico insegna a unire umano e divino, temporale e eterno, finito e infinito, carne e parola:…
“Apprendi ogni cosa e un giorno ti accorgerai che nulla è superfluo: perché una scienza limitata e compendiaria non raggiunge…
Immagine: La persistenza della memoria, Salvador Dalì “Che cos’è il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio…
Vi è una determinazione centrale nella questione educativa: estrapolare e accrescere qualità inespresse, talenti autentici. Argomento delicato, soprattutto per la…
Recentemente ho partecipato a un workshop a distanza con alcuni responsabili delle risorse umane di importanti aziende italiane nel settore…
Il termine greco pleonexia, che viene tradotto in italiano nell’espressione “volere sempre di più”, appare già in Tucidide e successivamente…
Mi imbatto quasi casualmente in un breve e raffinato testo contenuto nell’Eclissi di Dio, Edizioni di Comunità, 1961, del filosofo…
È il più grande labirinto esistente composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200.000), appartenenti ad una…
Tra i modi che la ragione speculativa ha di dimostrare l’esistenza di Dio, spicca sicuramente “l’argomento ontologico”, per dirla kantianamente.…
L’agire antropico, votato al bene comune, è azione, passione di bene, innamoramento; è politica capace di rendere sostanza alla vita…
Il 2020 è stato un anno memorabile, un anno che ci ha colto di sorpresa, che ci fatto vivere ciò…
Al fine della meditazione, propongo un breve e raffinato testo di Ugo di San Vittore, teologo e filosofo vissuto nella…
«Con te voglio parlare», scrive Karl Rahner (Friburgo in Brisgovia, 5 marzo 1904 – Innsbruck, 30 marzo 1984) in un…
Il teologo tedesco riformato Jurgen Moltmann (Amburgo, 8 aprile 1926) , tra i maggiori della chiesa evangelica contemporanea, conclude la…
“La nostra perenne ricerca interiore ci porta inevitabilmente a confrontarci con quello che sta al di là del confine. È…