I paesaggi delle Alpi
“Il paesaggio rappresenta uno spazio di vita in cui riconoscersi, un antidoto allo spaesamento generato da non-luoghi senza identità, relazione…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
“Il paesaggio rappresenta uno spazio di vita in cui riconoscersi, un antidoto allo spaesamento generato da non-luoghi senza identità, relazione…
Un libro che è un viaggio lungo la penisola per raccontare l’esperienza eremitica contemporanea. Storie di uomini e di donne…
«Ma per volgere gli occhi lassù, ai monti e anche oltre le cime, è necessario rallentare il passo, affinare sensi…
Nella Roma fine-secolo-ventesimo [in cui si svolge il romanzo di Guido Morselli Roma senza papa -Cronache romane di fine secolo…
Tra fine ‘800 e i primi del ‘900, nel gruppo dei riformisti lombardi eredi del cattolicesimo liberale del periodo del…
«Amo le persone miti, perché sono quelle che rendono più abitabile questa “aiuola”, tanto da farmi pensare che la città…
Mettiamo che sia stata una giornata particolarmente provante. Mettiamo che le cose non stiano andando proprio per il verso giusto.…
“Introduzione al cristianesimo” è forse il libro più noto e venduto di Joseph Ratzinger. Fu pubblicato la prima volta nel…
«Metromontagna è una parola nuova, che racchiude in sé un proposito radicale: riunire sotto un unico sguardo ciò che naturaliter…
Torna attuale il mai sopito fascino del monachesimo, molte volte espressione caratterizzante territori e loro storia. Questi caratteri trovano sviluppo…
In un periodo storico in cui sembra che il libro sia, quasi passato di moda, forse lo studio di architettura…
Il Codex Seraphinianus è un libro scritto e illustrato con oltre mille disegni dall’artista italiano Luigi Serafini tra il 1976…
L’approccio alla conoscenza della figura del santo eremita calabrese, Nicodemo da Sikròs, potenza spirituale che affascina e incuriosisce, è senz’altro…
Shakespeare and Company è una storica libreria situata nel quartiere latino, sulla Rive Gauche. La prima libreria, che negli anni…
Non è raro per me imbattermi in amici e conoscenti che mi confidino di essere stati avvicinati o riavvicinati alle…
Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una…
L’anno della Pandemia è stato per la Chiesa Italiana, un difficile banco di prova, alcune criticità latenti da anni, come…
Il Libro delle parole degli anziani rappresenta un classico della spiritualità cristiana e un documento storico del monachesimo; sviluppatosi nel…
“La sera del 9 novembre 1860 una colonna di soldati in lacere uniformi turchine, disarmati e sotto scorta, marciava lungo…
La Biblioteca di Babele descritta da Jorge Luis Borges in un precedente nostro articolo ci porta di conseguenza a parlare…