Federico Ashton, il pittore delle Alpi
Immagine in copertina: Pecetto di Macugnaga e il Monte Rosa, 1887. Museo del Paesaggio di Verbania. Tra i tanti nomi…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Immagine in copertina: Pecetto di Macugnaga e il Monte Rosa, 1887. Museo del Paesaggio di Verbania. Tra i tanti nomi…
L’edificio è eretto in Regione Polveriera, in un’area detta della Posta: qui avveniva il cambio di cavalli ecarrozze di chi…
I santons sono uno dei simboli della Provenza, e rappresentano al contempo anche la resistenza. La parola “santon” trae origine…
Lucente, a cinque punte e con una lunga coda curva. E’ il profilo inconfondibile della cometa, incontrastata protagonista dei cieli…
“Quid est deus? Longitudo, latitudo, sublimitas et profundum” – Saint Bernard de Clairvaux – De consideratione, V, XIII L’epoca storica…
Elsa Veglio Turino (1921 – 1986), era una donna dal carattere complesso: profondamente impegnata e credente, ma anche spirito libero…
L’uomo che vendette il Messia per tenta denari non viene mai descritto all’interno dei testi canonici e nemmeno nei più…
Ambito piemontese, reliquiario a statua, secondo quarto del XIX secolo – base di Gianotti Giuseppe, 1779, legno intagliato, scolpito, dorato,…
Nell’odierna basilica vaticana si trova un grande disco di porfido rosso avente la denominazione latina di “ Rota Porphyretica”. Ad…
Ogni oggetto, gioiello, abito dipinto, è espressione dell’epoca in cui è stato realizzato. Quando i tempi cambiano, gli antichi pezzi…
Si dice che sia la più piccolo cappella del mondo. La Little Chapel a St. Andrey, Guernsey, nelle Isole del…
I libri hanno vissuto molte vite, ospitando e proteggendo le memorie e le testimonianze di chi li ha posseduti o…
In questa immagine – Trono della preparazione – parte di un affresco del Giudizio Finale (c. 1300 – Monastero di…
L’Abbazia di San Galgano è un’Abbazia cistercense, sita a una trentina di chilometri da Siena. La grande Abbazia, fu realizzata…
“Quando ormai la malattia è in uno stato avanzato, ma ha ancora la forza di reggersi In piedi, si fa…
Il luogo è lontano da ogni impaccio e mondano tumulto qui non strepito di uomini e d’animali; non frastuono, non…
Gli affreschi portati alla luce per la prima volta negli anni del 1970, da don Daniele Mazzucco,monaco del monastero, in…
Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy è la mostra attualmente aperta, in contemporanea, al Museo Diocesano di Susa e…
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita per la prima volta nei suoi spazi una…
Riproponiamo, dopo sessant’anni, uno scritto raro e prezioso di Francesco Babudri – pubblicato a suo tempo in soli 180 esemplari…