Il mito di Antigone
Il mito di Antigone ci parla dell’importanza di comprendere e ascoltare l’altro. La tragedia ha inizio quando Creonte, Re di…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Il mito di Antigone ci parla dell’importanza di comprendere e ascoltare l’altro. La tragedia ha inizio quando Creonte, Re di…
Mettiamo che sia stata una giornata particolarmente provante. Mettiamo che le cose non stiano andando proprio per il verso giusto.…
La Valle di Susa, da sempre terra di transito e di passaggio, vide senza dubbio, nel VII secolo, prima della…
I Romani chiamavano “ villa “ una qualunque residenza extraurbana. La distinzione principale tra i vari tipi di struttura dipendeva…
Ai margini dell’abitato di Borgone di Susa, nel punto dove le abitazioni della borgata di San Valeriano lasciano spazio a…
L’estate del 480 a.C. volgeva al suo termine quando un piccolo contingente di fanteria greca guidato dal re spartano Leonida…
Una particolare diramazione della strada reale merita, per l’importanza della struttura a cui dava accesso, un doveroso approfondimento. In occasione…
Ad una ventina di chilometri da Torino, all’imbocco della Valle di Susa, il monte Musinè accende da sempre la fantasia…
Nel cuore del paese di Bousson, nella parte alta, sorge la suggestiva Casa delle Lapidi, un mistero di pietra che…
Traduzione letterale assolutamente fuorviante: non parlare. Traduzione ad sensum: non mi dire, perbacco, caspita. L’affermazione di cui sopra è un…
E’ l’alba del lunedì precedente l’Ascensione. Pochi uomini, un nutrito gruppo di donne avvolte in uno scialle di lana, per…
Tra storia e leggenda, passato e presente, il viaggio delle reliquie da Milano a Colonia passando lungo la Valle di…
“Suze. E’ una piccola città di 2.000 abitanti, molto antica. Nel giardino del governatore , si vede ancora un arco…
I santons sono uno dei simboli della Provenza, e rappresentano al contempo anche la resistenza. La parola “santon” trae origine…
“Il n’y a qu’un bonheur, celui de vivre avec ceux qu’on aime”. Dal diario intimo di Filippina de Sales Marchesa…
Nel Cristianesimo delle origini le donne godettero di un’ampia libertà e rivestirono ruoli apicali nelle rispettive comunità. A partire dal…
La Chiesa ha origini molto antiche: pare provato che venne fondata prima della invasione dei Saraceni, e quindi verso l’…
Tu scendi dalle stelle, o Re del Cielo, e vieni in una grotta al freddo e al gelo, e vieni…
Pochi sanno che fra le mille e mille invenzioni nate a Torino, c’è anche la Novena del Natale. Si parla…
Lucente, a cinque punte e con una lunga coda curva. E’ il profilo inconfondibile della cometa, incontrastata protagonista dei cieli…