Benedettini: l’abbazia di Montevergine
Fondatore del monastero arroccato sul Monte Partenio, san Guglielmo da Vercelli – la cui vita è narrata nella Legenda de…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Fondatore del monastero arroccato sul Monte Partenio, san Guglielmo da Vercelli – la cui vita è narrata nella Legenda de…
Pochi giorni fa ho avuto l’opportunità di partecipare in conference call ad una sorta di semi-ufficiale tavola rotonda sulle organizzazioni…
Una continua persecuzione ha portato all’estinzione del lupo nelle Alpi italiane all’inizio del XX secolo. Nelle Alpi occidentali il recupero…
Quella del complesso di Torba in provincia di Varese, nel territorio del Seprio, è una vicenda antichissima che ha origine…
L’origine della straordinaria raccolta libraria cassinese, oggi annessa al monumento nazionale di Montecassino, risale alla piccola biblioteca medievale dei primi…
Il Collegio di Sant’Anselmo in Roma, eretto per la prima volta da Papa Innocenzo XI con la Costituzione Apostolica Inscrutabili…
La fondazione della Badia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni in Campania si deve al nobile Alferio, uomo di…
Pensieri scritti sulla pietra dal poligono al cerchio, dal cerchio alla spirale di Claudio Bollentini «Siate sempre pronti a rispondere…
Vi invito a vedere il video qui sopra pubblicato. E’ un viaggio lungo la storia e le vicende che, attraverso…
Cos’è l’oblazione? E chi è un oblato benedettino? Quale è la differenza tra un oblato secolare e uno regolare? Lo…
San Colombano, definito da Papa Benedetto XVI “santo europeo” per il suo operato e per la precoce consapevolezza dell’unità culturale…
Con il passaggio in area gialla, si allentano le restrizioni e i divieti Novalesa. Per quanto riguarda i musei, il…
Il chiostro non è solo, come scrisse san Benedetto, una «scuola in cui si impara a servire il Signore», ma…
Un famoso aforisma medievale attribuito a Bernardo di Chartres definisce i contemporanei come coloro i quali, rispetto agli antichi, riescono…
L’ultimo Consiglio di Amministrazione della Associazione Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti APS, tenutosi lo scorso 15 gennaio a Novalesa, ha deliberato…
Dei quattro monaci rifondatori della Abbazia di Novalesa nel 1973, dom Corrado Valerio è forse il meno ricordato e citato…
Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti, Associazione di Promozione Sociale (APS), è un ente del Terzo Settore che ha come scopo prioritario…
Per quanto riguarda la storia della spiritualità cristiana, Santa Teresa d’Avila è sicuramente tra le figure più note e lette.…
Passano i secoli, quasi sette per la precisione, ma gli uomini e le istituzioni non cambiano. E la Chiesa non…
Nulla è stato così atteso per noi di Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti come il Te Deum di fine 2020! Per…