Mettiamo che sia stata una giornata particolarmente provante. Mettiamo che le cose non stiano andando proprio per il verso giusto. Mettiamo che le ferie siano lontane, le scadenze vicine, che i rapporti si complichino e le incomprensioni si moltiplichino. Mettiamo che sia appena finito un amore, o che sia appena iniziata una nuova sfida: mettiamo in conto di avere paura, di provare un senso immotivato di spaesamento e agitazione; ammettiamo, per esempio, di sentirci un po’ più soli del solito. Mettiamo insomma di star attraversando un periodo difficile, ma fondamentalmente di ordinaria amministrazione.

Ecco, è proprio per affrontare momenti come questi che ci viene in soccorso la lettura. Guardare un film o una serie potrebbe non essere l’esperienza immersiva e riflessiva di cui abbiamo bisogno; uscire a fare una passeggiata è sicuramente una buona soluzione, ma non se cerchiamo un rifugio tranquillo, dove sentirci al sicuro.

Leggere è quindi la scelta ideale per sprofondare dentro di noi, farci un po’ di spazio, riacquistare lentezza, pace e respiro.

Per farlo al meglio poi, è bene prestare attenzione a quale titolo scegliere. Ed è a questo punto che entrano in gioco i libri coccola, ovvero libri che hanno il potere di regalarci tenerezza quando ci sentiamo giù, o quando semplicemente avremmo bisogno di una carezza rincuorante.

I libri coccola sanno infondere coraggio, senza essere troppo impetuosi, sanno far sorridere, senza scadere in un atteggiamento compiaciuto o cinico. Spesso sono storie commoventi, ma non solo: sono anche romanzi ironici, belle parabole di realizzazione personale, viaggi interiori e, perché no, qualche saggio e manuale per migliorare la quotidianità.

Qualsiasi sia il loro genere o la loro trama, una cosa però è certa: nei momenti bui i Libri coccola riescono a farci intravedere sempre un po’ di luce.

Parole suggerite da : Il Libraio – F. Marson – nuvoledinchiostro

Di Emerenziana Bugnone

Socia Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti, volontaria culturale e accompagnatrice.

Lascia un commento