“Hic me aportavit”: riflessione grammaticale sul trittico di Bonifacio Rotario
“Qui mi ha portato Bonifacio Rotario cittadino di Asti in onore del Signore Nostro Gesù Cristo e della Beata Maria…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
“Qui mi ha portato Bonifacio Rotario cittadino di Asti in onore del Signore Nostro Gesù Cristo e della Beata Maria…
La croce ha un valore storico e religioso . Sulla cima del Monte Musinè, infatti, sorge l’imponente croce in cemento…
Confermiamo le voci e le indiscrezioni che circolano a Novalesa riguardo un coinvolgimento diretto del presidente di Monastica Novaliciensia e…
Seconda parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
L’affresco faceva da sfondo al primo tratto in salita dell’antica via Maestra, appena usciti dalla via del Ghetto. L’affettuosa immagine…
I Racconti di un pellegrino russo è un testo ascetico, russo, scritto fra il 1853 e il 1861 da un…
Proprio nel cuore di Milano c’è un luogo che pochi in Italia conoscono, macabro e anche un po’ inquietante: San…
La Badia di S.Gemolo in Ganna si trova nel comune di Valganna in provincia di Varese in una posizione strategica…
Nel 1453, tanto per cambiare, l’esercito sabaudo era impegnato a far sloggiare i francesi dal Piemonte e naturalmente la Valle…
Prima parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
«Amo le persone miti, perché sono quelle che rendono più abitabile questa “aiuola”, tanto da farmi pensare che la città…
Per trent’anni, durante interminabili spostamenti a piedi, sul dorso di un cammello o per mare, Ibn Battuta esplorò il mondo…
La collina ove sorge il castello costituiva già un insediamento nei primi secoli dell’Era volgare, come testimoniato da alcuni reperti…
La figura dell’eremita Giovanni Vincenzo è circondata da un’aura d’indefinitezza nella quale non è agevole discernere i tratti di realtà…
Cappella di san Michele Arcangelo nella Abbazia di Novalesa, prima tappa italiana di quella variante della Via Francigena, detta Cammino…
Fondato nel 1118 dall’aristocratico Hugo di Payns, su richiesta di San Bernardo di Chiaravalle al termine della prima Crociata, l’Ordine…
Nell’agosto passato, in lieta compagnia, salimmo al Moncenisio. Non si dice che tutti percorressero tutta l’ardua e lunga via, montati…
La riserva naturale dei Ciciu del Villar è un’area naturale protetta del Piemonte, che si trova in località Costa Pragamonti,…
La Michele Talmone fu una fabbrica di cioccolato e cacao fondata a Torino nel 1850 con sede a Torino. Aprì…
Il cabinet book, conosciuto come l’Arsenale dell’Assassino, un libro del XVII secolo, conteneva elementi botanici che potevano uccidere o guarire…