La storia di Andrea Provana di Leinì
La storia della famiglia Provana signori di Leinì in Piemonte si intreccia per tanti anni con quella della Abbazia di…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
La storia della famiglia Provana signori di Leinì in Piemonte si intreccia per tanti anni con quella della Abbazia di…
Siamo nei primi anni trenta dell’Ottocento tra i nuovi arricchiti di Torino ci sono i “ cioccolatai”, con una nuova…
Il Caffè dei Fratelli Fiorio (noto semplicemente come Fiorio) è un caffè storico e tipico di Torino, situato nella centrale…
Colombo portò il cacao in Europa e nel XVII secolo la moda della cioccolata dilagò nell’alta società del Vecchio Continente.…
La Historia Langobardorum è l’opera più importante scritta da Paolo Diacono. È suddivisa in sei libri e tratta della storia…
Quando pensiamo agli amanuensi e agli sciptoria monastici medievali, la mente ci porta subito a Il nome della rosa di…
L’industria della dinamite in Italia ha origine ad Avigliana, in località Valloja. Nell’aprile 1872, in seguito alla promulgazione della legge…
Bogia nen, in italiano letteralmente “non ti muovere”, è un soprannome popolare che si riferisce ai piemontesi e che rimanda…
La nonna Ernesta si sposò per la prima e unica volta, all’età, alquanto avanzata per allora, di oltre trent’anni e…
Pace e serenità. Queste sono le sensazioni che si provano arrivando nella verde piana di Tiglieto in Liguria e abbracciando…
Ecône non è un’opera personale di Monsignor Marcel Lefebvre così come lui stesso dichiara: “Prima di agire non ho mai…
C’è chi lo chiama toma e chi con termine più appropriato, robiola, ma nel patois locale il nome è Cevrin,…
Avete sempre sognato di camminare nei sentieri delle vostre favole preferite tra orchi, fate, cavalieri e strane creature? Volete rivivere…
Chiunque passi per Novalesa non può fare a meno di notare le tante porte, portoni e finestre di legno ancora…
Per scoprire e approfondire una grande opera di ingegneria idraulica e il personaggio leggendario che, all’ombra dei Denti di Chiomonte,…
“Quid est deus? Longitudo, latitudo, sublimitas et profundum” – Saint Bernard de Clairvaux – De consideratione, V, XIII L’epoca storica…
La I.T.O.M. è stata fondata nel 1948 a Sant’Ambrogio di Torino dove nel 2010 le è stata intitolata una strada:…
La borgata di Thures sorge in territorio montano nella valle del torrente Thuras a circa 4 km e mezzo da…