Terre alte: il ritorno alla montagna, per radici o per scelta
In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita,…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
In montagna abitano circa 7 milioni di persone: giovani o meno giovani, montanari per nascita o per scelta di vita,…
Sulle montagne della Val Sangone, tra boschi e pascoli, si erge maestoso il santuario di Nostra Signora di Lourdes, conosciuto…
La grande abbazia di Lucedio, nel cuore delle campagne del vercellese, immersa in un verde incontaminato, è una vera sorpresa.…
Tra gli elementi più significativi di “ arredo urbano” dei centri abitati dell’alta Valle di Susa, occupano un posto di…
Pane e burro: simboli di una comunità, di una famiglia. Per questo è usanza “timbrarli”, per renderli, per così dire,…
La Prevostura di San Lorenzo di Oulx o Prevostura di Oulx è stato il principale centro di coordinamento per la…
Immagine in copertina: Pecetto di Macugnaga e il Monte Rosa, 1887. Museo del Paesaggio di Verbania. Tra i tanti nomi…
Tra il XII e il XIII secolo lo sviluppo degli impianti proto industriali ad energia idraulica modificò il volto dell’Europa.…
Il Piemonte in ambito enogastronomico è, come noto, un’eccellenza mondiale. Materie prime uniche per qualità, preparazioni originali, ristorazione che unisce…
La redazione di Monastica.eu, il consiglio direttivo della associazione Monastica Novaliciensia, i volontari e i collaboratori augurano a tutti i…
Antica stazione di posta, cambio cavalli e locanda al servizio della Strada di Francia, se ne ha notizia fin dal…
Riferendosi alla struttura fortificata, il narratore inglese Samuel Butler nel suo libro “ Alpi e Santuari” (1881) annotava: “ Lungo…
Un po’ di storia Coltivata nell’Alto Medioevo dai Monaci Benedettini nell’Abbazia della Novalesa, la coltivazione di questo pregevole ortaggio venne…
Molti sono gli amanti della Valle di Susa, molti percorrono più volte all’anno, se non giornalmente, la statale 25 del…
Quel pilastro in pietra nuda, banalmente quadrato, diritto come i montanti di un moderno cavalcavia: alla fine è quel pilastro,…
Guglielmo, figlio del nobile svevo Roberto, conte di Volpiano in Piemonte, e di Perinzia, forse sorella di re Arduino d’Ivrea,…