Come avviene da secoli, anche quest’anno, il 21 giugno 2022, Solstizio d’Estate, nello Scriptorium di Fonte Avellana nell’entroterra delle Marche, ci siamo accorti così che era mezzogiorno secondo l’orario solare. La Meridiana e il Calendario Solare dello Scriptorium avellanita rivivono in soli due giorni durante l’anno, uno è questo e l’altro è il 22 dicembre, Solstizio d’Inverno, sempre all’ora di mezzogiorno. Gli eremiti avellaniti, guidati dal priore San Pier Damiani, hanno edificato, quasi mille anni fa, il meraviglioso Scriptorium secondo i canoni della Sezione Aurea e dell’Analemma di Vitruvio. Credo che sia l’unico Scriptorium medievale rimasto intatto. Ad eccezione del pavimento, per il resto la struttura è quella ed è rimasta integra consentendo al visitatore contemporaneo di capire facilmente le condizioni di lavoro degli amanuensi dell’epoca.
Entrare nello Scriptorium, visitare con la dovuta calma ed in silenzio questo ambiente, significa immergersi nella storia e nei valori occidentali, culturali e religiosi che siano, come in pochi altri luoghi è possibile.