Il mostro che spaventò Borgone di Susa
Ciò che è misterioso e diverso incuriosisce e allo stesso tempo spaventa. Nel paese di Borgone di Susa, alla fine…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Ciò che è misterioso e diverso incuriosisce e allo stesso tempo spaventa. Nel paese di Borgone di Susa, alla fine…
Don Paolo Molteni ha saputo far fruttare i suoi talenti, amando la Chiesa in cui è vissuto e il popolodi…
Le storie di fantasmi sono antiche quanto l’uomo. Già nelle civiltà mesopotamiche abbondano i racconti sulle attività di schiere di…
Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti, APS, organizza stabilmente e continuativamente nella stagione estiva la “Passeggiata per il nucleo antico di Novalesa…
Il teologo Emilio Rossero in : “ I sandali dell’Arcivescovo – vita di S. Giovanni Vincenzo” – Pinerolo 1957, così…
All’inizio del ’900 Breme era soprannominata “l’ortaglia della Lomellina”: gran parte della popolazione di questa zona si dedicava infatti essenzialmente…
Grazie a quest’opera realizzata nel 1400, per molti anni il paese di Giaglione, in Valle Susa, registrò per lungo tempo…
Succede anche questo tra le stradine di Novalesa. Recentemente, mentre passeggiavo pensieroso in cerca di idee tra le vie centrali…
L’aria si sta facendo più pungente, nei campi il lavoro rallenta e fra poco sulle tavole dei valsusini, come da…
Parlando di Medioevo, non esiste argomento più evocativo e appassionante del Graal, o Santo Graal o Sangrail. L’incertezza del suo…