I segreti della Sacra: lo Scalone dei sorci
La Sacra di San Michele è un complesso monastico di eccezionale valore storico e architettonico, da cui si dipanano miti…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
La Sacra di San Michele è un complesso monastico di eccezionale valore storico e architettonico, da cui si dipanano miti…
Le prime notizie della presenza umana sul territorio di Val della Torre [TO] risalgono all’epoca romana come testimonia una lapide…
La sezione CAI Bardonecchia, si prepara a celebrare il 50° con un programma ricco di attività e che si protrarrà…
La comunicazione è cuore della nostra esistenza, fulcro di ogni nostra attività. Mi piace sostenere che nasca prima della nostra…
Tra i diritti ereditati nel periodo rivoluzionario per l’abolizione dei beni feudali della Sacra di San Michele, Sant’Ambrogio se ne…
All’inizio di un nuovo anno o di una nuova stagione, quando cambiamo abitudini e attività, al principio o alla fine…
La guerra in Ucraina e le conseguenze a breve termine dettate dall’introduzione delle sanzioni alla Russia in ambito economico stanno…
Solevano i monaci, quando le soggette regioni erano da gente d’arme, saccomanni e simili pesti inondate, dar ricovero nel loro…
Gabiano, nella provincia piemontese di Alessandria, sorge sulla riva destra del Po. L’abitato, formato da alcuni nuclei che si estendono…
Nell’odierna basilica vaticana si trova un grande disco di porfido rosso avente la denominazione latina di “ Rota Porphyretica”. Ad…
Oggi, 9 marzo 2022, a Subiaco, in occasione del 150° anniversario della Congregazione Sublacense, durante l’Eucaristia concelebrata dai maggiorenti delle…
Poco oltre Avigliana, sulla sinistra della valle di Susa, sulla vetta del monte Pirchiriano, domina la maestosa, imponente mole della…
Torna attuale il mai sopito fascino del monachesimo, molte volte espressione caratterizzante territori e loro storia. Questi caratteri trovano sviluppo…
Fra i castelli della Valle di Susa è uno dei meglio conservati: fedele all’impianto architettonico originario. Questa integrità ne fa…
Eletto Arcivescovo di Canterbury nel 989, Sigerico nel 990 intraprese il viaggio verso Roma per ricevere il “ pallium”, il…
Concepita da Carlo Magno come cappella privata all’interno del suo Palazzo residenziale, è oggi parte integrante della Cattedrale e svetta…