Centri monastici medievali, scrigni della cultura europea
Il sistema monastico, che si sviluppa in Europa a partire dal IV secolo e fiorisce tra VI e XI-XIII secolo,…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Il sistema monastico, che si sviluppa in Europa a partire dal IV secolo e fiorisce tra VI e XI-XIII secolo,…
FOTO in copertina: Manoscritto della Regola, conservato a Novalesa Il manoscritto più antico conservato nella biblioteca abbaziale, risalente alla fine…
L’apogeo novaliciense abbraccia un arco di tempo che va dalla seconda metà dell’VIII secolo al 906, anno della distruzione per…
Gatti, scope, cappelli a punta ….. L’immagine tradizionale che abbiamo delle fattucchiere potrebbe affondare le sue origini nel mondo della…
Il Chronicon Novaliciense, tramandato in scrittura minuscola carolina dell’XI secolo, quantunque scritto in latino, è la prima opera estesa (nella…
“La tradisioun et paa vardé le sindreus ma manteni viva ina fiama”. “La tradizione non consiste nel conservare le ceneri…
Passeggiando per la Val Cenischia di poco più di mezzo secolo fa, il paesaggio appariva lo stesso di quello odierno.…
S. Tommaso di Busano: una fondazione signorile dipendente da Fruttuaria. – Le vicende dell’istituzione di un monastero femminile in stretto…
Nel 612, San Colombano è in Italia. A Milano, allora capitale del regno longobardo, lo accolsero benevolmente il re Agilulfo…
Ubicata in aperta campagna, 6 km a nord-est dalla cittadina, la Mandria è un grandioso e simmetrico complesso circondato da…
Chi è il leader di pensiero? Oggi, un leader di pensiero o thought leader, è un individuo, un’azienda, una qualsiasi…
Si dice che sia la più piccolo cappella del mondo. La Little Chapel a St. Andrey, Guernsey, nelle Isole del…
Quarta parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
“ La Chiesa riconosce il canto gregoriano come canto proprio della liturgia romana, perciò nelle azioni liturgiche, a parità di…
Nell Antifonario del 1298-99, proveniente da Besançon e appartenente allo scriptorium dell’Abbazia, foto in copertina, sono presenti maniculae e grottesche,…
Vi è un confine del linguaggio, della comunicazione, per rappresentare l’itinerario verso l’ineffabile, senza negarlo come tale, poiché ciò di…
Bottega del Monte Athos, croce con simboli della Passione, prima metà del XVII secolo, legno intagliato e scolpito. L’opera è…
Terza parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
Il monastero di San Giovanni Battista è un monastero benedettino situato a Müstair, in Val Monastero nel Cantone dei Grigioni…
Margherita di Francia, colta e raffinatissima figlia di Francesco I re di Francia e della regina Claudia, nacque a Saint-Germain-en-Laye…