L’Osservatorio meteorologico alla Sacra di San Michele
Dal 1868 al 1902 funzionò alla Sacra , probabilmente nella zona delle Rovine, un Osservatorio Meteorologico facente parte di una…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Dal 1868 al 1902 funzionò alla Sacra , probabilmente nella zona delle Rovine, un Osservatorio Meteorologico facente parte di una…
Sino alla fine del XIII secolo la magia non era accostata all’eresia, fu Papa Giovanni XXII ad esprimere un preciso…
Fra le svariate leggende che narrano le vicende della celebre abbazia della Novalesa, raccontate con vivezza nel Chronicon Novaliciense, degli…
Prima parte Importanti e decisivi per la storia della Abbazia di Novalesa e per il Piemonte sono stati i rapporti…
Interno della chiesa parrocchiale di Novalesa, dedicata a Santo Stefano. Stefano, vissuto tra il 5 d.C. e il 34 d.C.,…
Un sentito e fraterno augurio di Buon Natale alle lettrici e ai lettori di questo sito, ai consiglieri, alle socie…
In un piccolo villaggio messicano viveva una bambina di nome Altea. Giunse la notte di Natale e tutti andarono in…
Le festività natalizie che si svolgono nel cuore dell’inverno sono ricche di stratificazioni di credenze e rituali, antichi come l’alba…
L’approccio alla conoscenza della figura del santo eremita calabrese, Nicodemo da Sikròs, potenza spirituale che affascina e incuriosisce, è senz’altro…
Dal Diario della Casa Rosminiana: “Ottobre 1889. Dopo alcuni giorni venne l’ingegnere (Germano) assistente ai lavori di restauro, con suo…
Dallo spagnolo patata, incrocio dovuto dalla somiglianza dei tuberi del quechua papa, nome originario della pianta con il quale viene…
Il Monastero delle Romite dell’Ordine di Sant’Ambrogio ad Nemus (popolarmente più note come Romite Ambrosiane) risale al XV secolo ed…
Dopo il passaggio, con tutti i suoi edifici, alla Provincia di Torino (1973) e il reinsediamento di una comunità benedettina,…
Così recita il salmo 89,12: Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore. Ma a cosa…
Cappella di san Michele Arcangelo nella Abbazia di Novalesa, prima tappa italiana di quella variante della Via Francigena, detta Cammino…
Dalle pagine impolverate di un anonimo viaggiatore francese del 1870, ritrovate nella biblioteca abbaziale di San Michele della Chiusa e…
L’Isola di San Lazzaro degli Armeni nella laguna veneta è sede dell’Abbazia Generale della Congregazione Armena Mechitarista dal 1717, anno…
In copertina, il chiostro Il Monastero, dedicato ai Santi Pietro ed Andrea, sorto in Valcenischia, “in loco nincopante Novelicis”, lungo…
La rassegna culturale “Chantar l’uvern” torna sul territorio con una nuova edizione, dall’Immacolata a Pasqua. Dopo una stagione di eventi…
La Prima Domenica d’Avvento, per tradizione sulle tavole di molte famiglie vengono poste le tradizionali “corone”. Ma cosa rappresentano questi…