Mundus patet: Halloween nell’antica Roma
Molti sanno che Halloween, la ormai celebre festività statunitense legata alla morte e all’occulto, derivi da un’antica festività celtica, “el…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Molti sanno che Halloween, la ormai celebre festività statunitense legata alla morte e all’occulto, derivi da un’antica festività celtica, “el…
Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy è la mostra attualmente aperta, in contemporanea, al Museo Diocesano di Susa e…
Quando è aperto ha la forma di un giglio: era stato commissionato dal re di Francia Enrico II, il cui…
Di tanto in tanto vado a riguardare la Lettera d’oro di Guglielmo di Saint-Thierry. Di questo importante testo spirituale datato…
Un formaggio antico, il formaggio più raro al mondo, le cui origini si perdono nei secoli. Dopo un periodo di…
La Fondazione Compagnia di San Paolo e l’Università degli Studi di Torino, insieme a Cassa Depositi e Prestiti e al…
Nella vita di san Benedetto leggiamo che il Santo Patriarca, quando era nelle Speco, allontanò con il segno di croce…
“Essenza tra il mistrà e l’assenzio con altri succhi medicinali, squisitissima… Poche gocce bastano a trasmutare un bicchiere d’acqua in…
Louis Mandrin nasce nel 1725 a Saint-Etienne-de-Saint-Geoirs, nel Dipartimento dell’Isère: nella Regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, dunque in Delfinato. La sua, da parte…
I monaci temevano le donne. Riecheggiando forse una tradizione locale appresa da un vescovo di nome Pietro, che l’avrebbe letta…
La GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospita per la prima volta nei suoi spazi una…
Riproponiamo, dopo sessant’anni, uno scritto raro e prezioso di Francesco Babudri – pubblicato a suo tempo in soli 180 esemplari…
Recentemente ho partecipato a un workshop a distanza con alcuni responsabili delle risorse umane di importanti aziende italiane nel settore…
Dal punto di vista etimologico, lazzaretto deve il proprio nome all’isola di Santa Maria di Nazareth a Venezia, anticamente detta…
Nell’ordine benedettino i monaci al momento della loro professione solenne pronunciano tre voti: stabilità – stabilitas, conversione dei costumi – conversatio morum e obbedienza – oboedientia…
Il Leggendario Sforza – Savoia è uno dei capolavori della miniatura rinascimentale, nonché il codice miniato più prezioso della Biblioteca…
È possibile ricostruire la storia del telegrafo ottico di Claude Chappe che, provenendo da Parigi, passa per Lione e raggiunge,…
“Io sono Raffaele, uno dei sette angeli che sono sempre pronti ad entrare alla presenza della maestà del Signore” (Tobia…
Nella foto: Manifattura piemontese, Reliquiario ad ostensorio, 1840 – 1850, taffetas ricamato, damasco in seta ricamato, metallo fuso, stampato, sbalzato…
Ispirata alla Scrittura e alla tradizione monastica, la Regola di san Benedetto racchiude l’essenza della spiritualità e della vita comunitaria…