Tra Novalesa e Chartres: Adraldo e la “renovatio” novalicense – parte 1
Parte prima Come accade per tutti i personaggi che hanno lasciato un segno nella storia, la vita dell’abate Adraldo, vissuto…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Parte prima Come accade per tutti i personaggi che hanno lasciato un segno nella storia, la vita dell’abate Adraldo, vissuto…
La storia dell’originario centro agrario, poi divenuto castello di Camerletto a Caselette, presso Alpignano, è strettamente legata per tanti secoli…
“Io e’ compagni eravam vecchi e tardi/ quando venimmo a quella foce stretta / dov’Ercule segnò li suoi riguardi /…
Quando pensiamo ai mezzi espressivi che utilizzano abitualmente gli artisti per comporre i loro lavori, immaginiamo immediatamente la pittura e…
Capita a volte di leggere libri impossibili. Libri che sembra si vogliano inciampare apposta nelle tue mani, forse stregati, e…
Bottega di Augsburg, calice, metà del XVIII secolo, argento a fusione, sbalzato, cesellato, inciso, dorato, smalto. Bottega romana, Patena, metà…
Giganti caduti. Colossi spezzati. Frammenti di una grandiosità leggendaria ingiuriata dal tempo. Una testa monumentale dagli occhi bendati cade a…
La Bibbia di Borso d’Este, è il più famoso codice miniato italiano. La Bibbia fu voluta dal Duca Borso per…
La Regola di San Benedetto è da sempre una fonte inesauribile di insegnamento e di buone pratiche, è stata studiata…
Erano perlopiù testi di devozione popolare cristiana, trasportabili per il loro minuscolo ingombro: basti pensare che alcuni di essi misuravano…
Evagrio è un personaggio di primaria importanza per lo sviluppo e la teorizzazione della spiritualità dei padri del deserto, tra…
Il 9 agosto, la Chiesa cattolica festeggia S. Teresa Benedetta della Croce, al secolo Edith Stein. Ripercorriamo brevemente le tappe…
“La biblioteca è la cosa più simile, sulla Terra, alla mente di Dio” (U. Eco). Dell’antica e un tempo rinomata…
Dopo il lungo periodo dominato dalle restrizioni imposte dalla emergenza sanitaria, ritorna a Ferragosto la visita speciale in Abbazia. È…
“Io, Beda, servo di Cristo e sacerdote del monastero dei Beati Apostoli Pietro e Paolo, che si trova a Wearmouth…
La storia del Barolo richiama alla memoria quattro personaggi vissuti nel cuore dell’Ottocento: Giulia Colbert Falletti, ultima Marchesa di Barolo,…
I nostri tempi, segnati da ferite sociali, spirituali, necessitano di guardare a testimoni di fede, contemporanei, che hanno saputo rendere…