Anselm Grün

Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una prospettiva sobria e misurata, condurre la propria esistenza in maniera ricca e costruttiva. Di fronte ai molteplici e difficili aspetti della modernità, l’unica soluzione è il ritorno a una «vita semplice». Percorrendo con sguardo nuovo l’esperienza monastica da cui viene, Anselm Grün ripresenta in un recente libro alcuni dei più bei testi che stanno a fondamento della storia benedettina, conducendo il lettore verso una lettura spirituale delle opere di grandi autori: da Gregorio Magno e Ildegarda di Bingen alle altre figure fondamentali della storia del monachesimo. La Regola di San Benedetto non è un programma pianificato a tavolino ma l’espressione di un atteggiamento spirituale che partendo dalle esperienze concrete della vita quotidiana ci conduce a Cristo. Una nuova lettura di una grande tradizione spirituale che non deve essere dimenticata.

L'arte di vivere dei Benedettini. Come realizzare il potenziale presente nella nostra anima - Anselm Grün - copertina
Anselm Grün, “L’arte di vivere dei Benedettini. Come realizzare il potenziale presente nella nostra anima”, San Paolo Edizioni, 2019.

Anselm Grün, monaco benedettino tedesco, nasce a Junkershausen il 14 gennaio 1945.
Nel 1964 entra come novizio presso l’abbazia di Münsterschwarzach e studia filosofia e teologia all’abbazia di Sant’Ottilia e a Roma. La tesi di dottorato in teologia era incentrata sulla figura di Karl Rahner. A partire dal 1974 a Norimberga studia anche economia. Nel 1976 pubblica il primo libro (“Reinheit des Herzens” o “Purezza di cuore”) a cui sono seguiti circa 200 libri, che nell’insieme hanno venduto circa 14 milioni di copie. Dal 1977 dirige il centro di spiritualità annesso all’abbazia di Münsterschwarzach nei pressi di Würzburg. Scrittore, conferenziere e terapeuta, è oggi uno dei più apprezzati maestri di spiritualità, le cui opere sono tradotte nelle principali lingue e hanno venduto oltre venti milioni di copie.

Di Claudio Bollentini

Presidente di Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti - https://www.linkedin.com/in/claudiobollentini/

Lascia un commento