Il Caffè al Bicerin
Raccontato da Umberto Eco nel romanzo “Il Cimitero di Praga” ...Mi ero spinto sino a uno dei luoghi leggendari della…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Raccontato da Umberto Eco nel romanzo “Il Cimitero di Praga” ...Mi ero spinto sino a uno dei luoghi leggendari della…
Eleonora D’Arborea – Carta de Logu – XV secolo “Senza falsa modestia, devo ammetterlo, sono un libro importante, contengo una…
Non è raro per me imbattermi in amici e conoscenti che mi confidino di essere stati avvicinati o riavvicinati alle…
La viola del pensiero è un fiore perfetto da regalare alle persone a cui si vuole un bene dell’anima! Secondo…
Il termine greco pleonexia, che viene tradotto in italiano nell’espressione “volere sempre di più”, appare già in Tucidide e successivamente…
Luoghi da sempre misteriosi e magici, evocativi e intrisi di simboli. Viaggi di cui conosci la meta, ma non la…
Lo scorso 15 luglio, i Giardini Reali dei Musei Reali Torino hanno aperto al pubblico con la restituzione della Fontana…
Il temine “amanuense” deriva dalla locuzione latina “a mano servus”, che indicava in origine lo schiavo deputato alla copiatura manuale…
Cosa significa vivere la vita secondo la Regola benedettina al giorno d’oggi? Vuol dire affrontare la vita quotidiana con una…
Dal 1° giugno al 20 ottobre 2021, il Museo Segantini a St. Moritz (Svizzera) ospita la mostra Giovanni Segantini maestro…
Molti libri, spesso sono molto più antichi della biblioteca stessa, sono già arrivati qui con un ricco carico di memoria…
Dopo la finale degli Europei, una veloce digressione calcistica ci sta tutta. Tra notizie tecniche e gossip di questo mese…
11 luglio: Solennità di San Benedetto da Norcia, patriarca del monachesimo occidentale. Alla sua biografia, papa Benedetto XVI, che a…
Chi si trovasse a passare nelle campagne dell’est della Francia in primavera, potrebbe assistere a uno spettacolo difficile da interpretare…
L’anno della Pandemia è stato per la Chiesa Italiana, un difficile banco di prova, alcune criticità latenti da anni, come…
Da milanese, vi confermo senza ombra di dubbio che molti concittadini, nati e cresciuti all’ombra della Madonnina, non sono mai…
Una delle tecniche meno diffuse di decorazione del libro antico: la pittura sul bordo anteriore. Nota in inglese come “fore…
Dopo decenni di degrado, negli ultimi anni è tornato a rivivere il convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso. La struttura si trova…
La rana temporaria, specie montana e collinare, con abitudini terricole è l’anfibio più comune sull’arco alpino dove vive in ambienti…
È solo alla fine di giugno, quando i prati alpini si riempiono di fiori, che il lago Chardonnet comincia a…