Novalesa: dal 1 giugno l’orario estivo
All’Abbazia dei Santi Pietro e Andrea di Novalesa l’estate comincia il 1 giugno. L’Associazione Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti che, tra…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
All’Abbazia dei Santi Pietro e Andrea di Novalesa l’estate comincia il 1 giugno. L’Associazione Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti che, tra…
In quel mattino di fine maggio del 1890 nel fienile c’è il tepore che sale dalla stalla. Tra poco sarà…
Tra via Francigena, Carlo Magno e chanson de geste Nel cuore della Lomellina, appena fuori Mortara, troviamo l’abbazia di Sant’Albino,…
Achillea millefolium, nome scientifico identico, che è nome epico però, quello di una pianta che richiama alla figura mitica di…
Abside della Cappella di San Michele, Abbazia di Novalesa
Il Museo di Vita Montana, situato nella via Maestra di Novalesa, ospita in corrispondenza del primo piano dell’edificio, la ricostruzione…
“Una porticina di stile antico ma di moderna costruzione, dà accesso a’ sepolcri, che furono fatti costrurre da Vittorio Emanuele…
Nel piccolo paese di Novalesa, proprio nel mezzo della Via principale, la Via Maestra, troviamo un luogo in cui il…
In Costa Azzurra, di fronte a Cannes, si trova un’isola meravigliosa e dal fascino arcano, circondata da un mare dai…
C’è un quadro del 1876 di Edgar Degas che con la sua potenza evocativa rappresenta tutta un’epoca. L’Absinthe esposto al…
Francesco da Paola, straordinario taumaturgo del XV secolo, nasce a Paola il 27 marzo 1416 svelando una straordinaria maturità spirituale,…
Nel cuore di Conversano a pochi passi dal Castello e dalla Cattedrale, le antiche mura di quello che fu il…
Un luogo della Lomellina, oggi scomparso, nel cuore delle terre dei Longobardi, dei Visconti e dei Savoia. Lomello posto al…
Il Codex Purpureus è un manoscritto onciale greco, conservato nel Museo Diocesano di Rossano (CS). Comprende un evangelario con i…
Il LIFE WolfAlps EU e DifesAttiva rendono disponibile i risultati di una prima indagine dedicata al “prodotto” lana, tra limiti…
È il più grande labirinto esistente composto interamente di piante di bambù (in totale sono circa 200.000), appartenenti ad una…
La copia della “Madonna dei Pellegrini” di Michelangelo Merisi da Caravaggio è di straordinaria fattura ed eseguita certamente da un…
Le più antiche testimonianze di devozione per la Madonna dei Laghi, si raccolgono attorno all’immagine della Madonna che allatta il…
Un luogo fuori dal tempo, sinonimo di silenzio e raccoglimento. Sullo sfondo la storia di un re plantageneto e della…