Bello il Terzo Settore, ma con quali risorse?
Pochi giorni fa ho avuto l’opportunità di partecipare in conference call ad una sorta di semi-ufficiale tavola rotonda sulle organizzazioni…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Pochi giorni fa ho avuto l’opportunità di partecipare in conference call ad una sorta di semi-ufficiale tavola rotonda sulle organizzazioni…
“ Impazienti e sbuffanti” le velocissime macchine delle più importanti fabbriche erano allineate alla partenza, in Susa, pronte a dar…
Sono tesori realizzati in età medievale, dal Duecento al primo Cinquecento, e si possono ritrovare negli armadi delle sacrestie, oppure…
Il valico del Monginevro, prima di diventare quella grande via romana che per quattro secoli avrebbe unito l’Italia alla Gallia…
Una continua persecuzione ha portato all’estinzione del lupo nelle Alpi italiane all’inizio del XX secolo. Nelle Alpi occidentali il recupero…
Le vecchie pietre della Sacra parlano attraverso gli occhi degli artisti che vi hanno lavorato, ognuno può comprenderne il messaggio…
Da un atto notarile del 1462 apprendiamo che Antoine de Lonhy si era trasferito nel Ducato di Savoia, ad Avigliana…
Nel Biellese troviamo ancora spazi immensi e incontaminati, pianure, colline e montagne capaci di regalare un rapporto diretto, intimo e…
I capitelli salvano. Il loro fine, come peraltro il fine dei portali e di tanta parte della scultura romanica, è…
Quella del complesso di Torba in provincia di Varese, nel territorio del Seprio, è una vicenda antichissima che ha origine…
L’origine della straordinaria raccolta libraria cassinese, oggi annessa al monumento nazionale di Montecassino, risale alla piccola biblioteca medievale dei primi…
“Il n’y a qu’un bonheur, celui de vivre avec ceux qu’on aime”. Dal diario intimo di Filippina de Sales Marchesa…
Nella settimana della “Giornata Internazionale della Donna” ricordiamo una benefattrice dei secoli passati e la donna che si adoperò perchè…
Nel 529, sul monte che si eleva nei pressi dell’insediamento romano di Casinum, San Benedetto si stabilì con alcuni monaci,…
Sul lato nord del complesso del monte Piocchetto, la collinetta dove si trova l’ospedale di Avigliana, un po’ fagocitata dalle…
A due anni di distanza dalla sua morte il giorno 21 marzo, mi è stato chiesto di scrivere un breve…
Il Collegio di Sant’Anselmo in Roma, eretto per la prima volta da Papa Innocenzo XI con la Costituzione Apostolica Inscrutabili…
Una corazzata fra le nuvole, una gigantesca sentinella sulla cima di un monte. Messa a guardia dei confini nazionali e…
In quell’inizio autunno del 1737 l’intero Giaglione è preso dalla frenesia per i preparativi della Représentation de la mort et…
La fondazione della Badia della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni in Campania si deve al nobile Alferio, uomo di…