Da lunedì Piemonte in area gialla: ecco cosa cambia a Novalesa
Con il passaggio in area gialla, si allentano le restrizioni e i divieti Novalesa. Per quanto riguarda i musei, il…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Con il passaggio in area gialla, si allentano le restrizioni e i divieti Novalesa. Per quanto riguarda i musei, il…
Da che mondo è mondo le biblioteche monastiche hanno sempre scatenato la fantasia degli uomini e delle donne, di migliaia…
La diffusione del teatro religioso nella Valle di Susa è totalmente legata alla posizione geografica: Monginevro e Moncenisio sono da…
Il chiostro non è solo, come scrisse san Benedetto, una «scuola in cui si impara a servire il Signore», ma…
E’ l’anno 1084 quando San Bruno di Colonia, conosciuto anche come Brunone o “Bruno Gallicus”, nato in terra germanica e…
Un famoso aforisma medievale attribuito a Bernardo di Chartres definisce i contemporanei come coloro i quali, rispetto agli antichi, riescono…
I Mystères rappresentavano sul piano scenico ciò che, su quello iconografico, rappresentavano le pitture murali sulle nostre chiese e cappelle…
Cadendo il prossimo 25 luglio (ricorrenza di San Giacomo) di Domenica, il 2021 è considerato Anno Santo Giacobeo: anno in…
La stregoneria, malgrado l’eco leggendaria che la caratterizza, appartiene alla storia: è parte di una realtà ben documentata da processi…
Una tenace tradizione tardo medievale radicata sulle Alpi fece si che sino al 1700 sui sagrati delle Chiese venissero recitati…
L’ultimo Consiglio di Amministrazione della Associazione Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti APS, tenutosi lo scorso 15 gennaio a Novalesa, ha deliberato…
Dei quattro monaci rifondatori della Abbazia di Novalesa nel 1973, dom Corrado Valerio è forse il meno ricordato e citato…
Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti, Associazione di Promozione Sociale (APS), è un ente del Terzo Settore che ha come scopo prioritario…
L’agire antropico, votato al bene comune, è azione, passione di bene, innamoramento; è politica capace di rendere sostanza alla vita…
La pandemia quest’anno ci costringerà a rinunciare alle evoluzioni dei Danzatori, l’ultima volta che ciò avenne fu durante la Seconda…
Per quanto riguarda la storia della spiritualità cristiana, Santa Teresa d’Avila è sicuramente tra le figure più note e lette.…
Dopo sette anni, la Guerra di Successione Austriaca si era conclusa affermando il successo del Regno di Sardegna, uscito vittorioso…
Il Trittico del Rocciamelone è l’oggetto forse più conosciuto dagli abitanti della Valle di Susa, a tal punto da essere…
Passano i secoli, quasi sette per la precisione, ma gli uomini e le istituzioni non cambiano. E la Chiesa non…
Tra gli autori più prolifici del XX secolo in ambito storico-monastico svetta sicuramente dom Jean Leclercq (Avesnes 1911 – Clervaux…