Un 2020 di fatti e non di parole. E ora, buon 2021!
Nulla è stato così atteso per noi di Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti come il Te Deum di fine 2020! Per…
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel RUNTS – Codice Fiscale: 96038210017
Nulla è stato così atteso per noi di Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti come il Te Deum di fine 2020! Per…
Nella Biblioteca Reale di Torino, si conservano ancora oggi fonti manoscritte preziosissime, sono i Registri dei Cerimoniali di Corte, che…
La storia del Drapò, bandiera ufficiale del Piemonte e parte del gonfalone regionale, corre parallela alle vicende dei Savoia, scandendo…
I più grandi capolavori nella storia dell’arte hanno come protagonista il Cristo e nello stesso ambito la Natività diventa uno…
Il Colle del Moncenisio può essere considerato il più importante valico tra il Piemonte e la Savoia. Nonostante si trovi…
Nell’ambito dei progetti e delle attività di beneficenza in programma per l’anno 2021, Monastica Novaliciensia Sancti Benedicti, Associazione di Promozione…
Il Monastero della Sacra di San Michele si trova in Valle Susa, una terra che vede la presenza sul suo…
Dal 28 dicembre 2020 al 1 gennaio 2021 ci sarà un’ostensione straordinaria della Santa Sindone; quale occasione migliore per conoscere…
Scrivo sull’onda di memorie antiche e recenti, quelle che ti seguono con gioia per una vita intera, quelle sempreverdi, nonostante…
Nel 1836 le salme di ventiquattro Principi di Savoia vennero traslate dal Duomo di Torino alla Sacra di San Michele,…
La croce è un simbolo antico che ha conosciuto nel tempo molte e diverse declinazioni. Per i Cristiani esso è…
Nel Medioevo, mentre gli uomini potevano scegliere tra diverse forme di vita monastica, le donne, indipendentemente dall’ordine scelto, dovevano rimanere…